Inno della Basilica
Inno della Basilica
Preghiera
«O Maria, che conforti l'afflitto e ne fortifichi lo spirito, a Te salga la mia preghiera! Domando la tua protezione nelle crescenti necessità dell'anima, nelle vicende fortunose della vita. Alla sventurata Caterina degli Uberti, che Ti invocò fidente, sei apparsa pietosamente, consolandola con dolci parole conducendola in un asilo di conforto; a me, che Ti prego, con filiale confidenza, concedi il Tuo aiuto e la Tua materna benedizione. Esaudisci Madre di Dio e Madre degli uomini, la preghiera dei figli Tuoi.»
Atto di affidamento a Santa Maria della Croce di San.Giovanni Paolo II
Supplica di San.Giovanni Paolo II
Santa Maria della Croce, Vergine Madre di Dio,
volgi il tuo sguardo clemente su noi devotamente raccolti
in questo luogo
segnato dal tuo amore materno.
Come un tempo fosti provvido sostegno per la giovane sposa Caterina degli Uberti, ancor oggi proteggi
ed accompagna chi Ti invoca,
Regina immacolata della pace e dell'amore. Quante suppliche hai accolto,
quante lacrime hai terso, ridonando gioia e conforto a cuori stanchi e delusi!
I fedeli di questa terra cremasca hanno provato in ogni circostanza ed ancor oggi sperimentano
il costante ed efficace intervento della tua misericordiosa intercessione.
Ti ringraziamo, Santa Maria della Croce, associata nel dolore e nella gioia
all'eterna missione salvifica del Redentore, e ti preghiamo con insistente fiducia: continua a vegliare su di noi.
Veglia su questa città e sui suoi abitanti, sulle famiglie, sui giovani e sugli anziani; veglia sui responsabili
perché operino sempre per il bene comune, su chi s'impegna per la giustizia
e la solidarietà;
veglia su chi soffre nel corpo e nello spirito, sui poveri, sui bisognosi,
e su quanti a Te ricorrono
nelle quotidiane difficoltà della vita.
Abbiamo bisogno di Te,
Santa Maria della Croce,
della tua presenza amorevole e potente.
Insegnaci a confidare
nella provvidenza del Padre,
che conosce ogni nostro bisogno;
mostraci e donaci il tuo Figlio Gesù,
Via, Verità e Vita;
rendici docili all'azione dello Spirito Santo,
fuoco che purifica e rinnova.
Suscita ancora tra le giovani generazioni
numerose vocazioni sacerdotali,
religiose e missionarie,
per un sempre efficace servizio
al Regno di Dio.
Maria, Stella della Nuova Evangelizzazione,
accogli come tuoi figli
i credenti di questa diocesi
e rendili coraggiosi testimoni di verità e di santità
alle soglie ormai
del terzo millennio cristiano.
A te quest'oggi tutti insieme ci affidiamo: in te confidiamo, te amiamo.
Cammina con noi, Santa Maria della Croce. Amen!
20-Giugno-1992